Facebook
RSS

Gli arancio-neri concludono il campionato piazzandosi al 9° posto

Nel weekend del 18 e 19 Aprile 2015 il Cral Breda Pistoia ha ospitato il girone Centro-Nord della Serie D nazionale a squadre: erano ben 11 le compagini che lottavano per le 2 promozioni in Serie C, una delle quali direttamente al termine del girone all’italiana di sola andata, e l’altra nello spareggio-playoff tra seconda e terza classificata.

Sgomberiamo subito il campo dagli equivoci: nessuno dei Torinesi pensava di lottare per uno dei due posti in paradiso, nè di fare un torneo di alta classifica; però occore essere onesti: le aspettative erano di fare una figura migliore, di arrivare subito dopo le favorite, di far parte di quell'”aurea mediocritas” che contraddistingue chi sta orgogliosamente a metà classifica…

Cliccando QUI si può leggere l’articolo del portale Italia Subbuteo dedicato alla Serie D Centro-Nord.

Invece è andata male, alle spalle degli arancio-neri si vedono solo Pistoia ed Aosta, e sopra c’è una costellazione di squadre, tra cui Firenze che nello scontro diretto è stata battuta…

Oh, intendiamoci, si sta parlando solo ed esclusivamente dell’aspetto agonistico-sportivo, perchè se si guarda all’aspetto ricreativo, ludico, logistico ed enogastronomico (che per il Torino 2009 ha una “discreta” rilevanza…), allora è stato un successone: gli arancio-neri hanno inaugurato le loro maglie nuove di zecca, opera grafica del sempre più bravo Max, hanno soggiornato in un B&B splendido a due passi dal centro di Pistoia, hanno mangiato una fiorentina sontuosa annaffiata da un Rosso di Montepulciano dal bouquet veramente ricco e articolato, hanno navigato increduli nell’animatissima movida di Piazzetta della Sala, hanno stretto ulteriori due gemellaggi con Gorizia e Pistoia, ed hanno incrociato le loro storie subbuteistiche con quelle di tanti altri ragazzi che non conoscevano (si fa per dire “ragazzi”: l’età è quella che è, ma lo spirito è fanciullesco)….

Tutte queste bellissime avventure hanno composto il mosaico di un’esperienza ancora una volta ricchissima ed indimenticabile! Tutt’altro che indimenticabile è stato invece il risultato sportivo, come accennato all’inizio.

Cliccando QUI si trovano tutti i risultati e le classifiche del Girone Centro-Nord della Serie D

Le prime due sfide – lo si sapeva – avrebbero dato la misura delle possibilità degli orange-black nel Torneo, perchè si sarebbero affrontate Castiglione del Lago e Livorno, proprio due compagini valutate come possibili coinquiline delle posizioni di classifica a cui il Torino 2009  ambiva. La realtà dei fatti è stata pari a due ceffoni ben dati, anzi, ben presi: 1-3 con Castiglione, 0-2 con Livorno. E addio sogni di gloria.

Fin da subito è apparso palpabile che per i Torinesi non si trattava di una delle giornate migliori: anche le giocate più semplici venivano irrimediabilmente complicate da arzigogoli incomprensibili, ed anche i tiri più centrali e senza opposizione servivano solo a lucidare l’autostima dell’avversario di turno. Gli arancio-neri hanno saputo accendersi solo improvvisamente e per brevi periodi, ma sono stati cerini caduchi e corti, coi quali poi si sono pure scottati la punta delle dita.

Come nella terza partita con Firenze, quando il Torino 2009 era sotto a pochi minuti dalla fine, e ha saputo rimontare e ribaltare il risultato, facendo annotare sul tabellone della classifica i primi 3 punti: tutti gli orange-black hanno forse pensato di essersi sbloccati, e invece subito dopo hanno giocato una partita pessima con gli amici Goriziani, perdendo senza appello 0-3.

Come nella successiva coppia di partite, quando il Torino 2009 ha tenuto a bada senza rischiare (3-0) i quasi corregionali di Aosta, per poi incappare nella peggior partita, conclusa con un pareggio 2-2 contro Pistoia che ha giurato ai Torinesi amicizia eterna perchè quel punticino in classifica rappresentava per loro il primo punto della loro storia in un campionato nazionale a squadre.

L’ultima partita del sabato poteva rappresentare il colpo di grazia per il morale sportivo del Torino 2009, perchè affrontava la capolista Milano, lanciatissima verso l’Olimpo. Ed invece, proprio in questa sfida dal sapore impossibile al limite dell’impresa, gli orange-black hanno saputo tirare fuori le loro caratteristiche migliori, giocando alla pari con chi poi, il giorno dopo, avrebbe festeggiato il salto di categoria. Il pareggio 2-2, oltre a valere i complimenti delle altre squadre presenti, ha reso felice la serata dei Torinesi, passata a brindare con le altre squadre nella cena comunitaria, un “terzo tempo” che gli amici di Pistoia hanno fortemente voluto e organizzato nel migliore dei modi, nel solco della miglior tradizione toscana di accoglienza, semplicità e cordialità.

La domenica riservava ai colori arancio-neri due sfide molto difficili sulle tre totali che mancavano alla fine della “maratona” subbuteistica di Pistoia: Vicenza, accreditata da molti addetti ai lavori dei favori del pronostico, ma costretta dalla realtà dei fatti a posizioni di rincalzo; e Versilia, che aveva approfittato di un paio di passi falsi di Milano (tra cui il pareggio con il Torino 2009 della sera precedente) per issarsi in pole-position nella classifica del girone; inframezzate dal confronto in teoria più papabile con Grosseto.

Gli arancio-neri non si sono smentiti neanche nel nuovo giorno, giocando bene con Vicenza (0-2 il finale) e benissimo con Versilia (sempre 0-2 finale, ma parziale favorevole di 3-0 a metà primo tempo), e molto meno bene (1-3) con Grosseto.

La classifica finale mostrava l’amara realtà: 8 punti, terzultimo posto, 2 vittorie, 2 pareggi, 6 sconfitte… Il Torino 2009 era partito con ben altre velleità, ma l’epilogo deludente non deve rappresentare un punto d’arresto o di frenata: il percorso di crescita intrapreso con convinzione quest’anno ha conosciuto una tappa interlocutoria, ma riprenderà fin da subito con rinnovata decisione e con fortissima determinazione, tanto è vero che il Torino 2009 sarà presente al Torneo a squadre dell’ M6 di Casale (2-3 Maggio), e dell’Open di Nichelino (20-21 Giugno). La sfida continua: gli orange-black non si arrendono!


Torino 2009 in Serie

Dominio in Serie B e promozione storica per il club ...

Torino 2009 protagon

Trionfo di Russo tra i cadetti Nel fine settimana del 19-20 ...

(Più) ombre (ch)e l

All'andata della Serie C di CdT il Torino 2009 chiude ...

Il To2009 alla Rewin

L’alba infreddolita di sabato 11 dicembre vede gli arancioneri di ...

Il Torino 2009 ricom

Dunque, dove eravamo rimasti? Dopo una pandemia devastante, senza la ...