Domenica 21 febbraio 2010 l’Alfieri Torino ha ospitato ed organizzato il Girone 1 della Serie D Nazionale. A contendersi l’unico posto per la Fase Finale di Fiumicino del 18 aprile c’erano 4 squadre piemontesi: il Pierce14 di Altavilla Monferrato (AL), il Vittorio Alfieri Asti, gli Scorpions Lusernetta (TO) e i padroni di casa dell’Alfieri Torino.
Il Pierce14 era la compagine favorita, in virtù del fortissimo mix di giovani e giocatori più esperti che annoverano nelle loro fila, ma anche Asti, appena retrocessa dalla Serie C, era accreditata per la vittoria finale. Lusernetta e Torino avevano invece il ruolo di outsider, anche se c’era molta curiosità di vedere all’opera la squadra del capoluogo piemontese, appena costituita e al debutto in una manifestazione nazionale a squadre.
Le due formazioni favorite non hanno deluso le attese, ed hanno regolato le avversarie nei primi due turni secondo pronostico: Altavilla ha inanellato due 4-0 sia contro Lusernetta nell’opener della giornata, che contro Torino; mentre Asti ha concesso qualcosa di più, senza tuttavia mai tremare veramente, chiudendo il confronto con Lusernetta sul 3-1 e con Torino sul 2-1.
Nell’ultimo turno si sono affrontate Lusernetta e Torino per il platonico 3° posto, ed Altavilla ed Asti per conquistare il pass per la Fase Finale della Serie D a Fiumicino, il18 aprile, insieme a tutte le altre squadre vincenti degli altri gironi in giro per la penisola.
Torino ha anche cullato il sogno della prima vittoria in campionato, poiché l’inizio era favorevole ai colori azzurro-blu dei padroni di casa: a fine primo tempo il risultato era di 2-1 per Torino, con Maina e De Gregori che stavano portando 2 vittorie-punto alla causa degli Alfieri, contro l’unico punto di Lusernetta portato da Mantile (LUS) che stava avendo la meglio su Vitale (TOR). Nel quarto confronto Francavilla (TOR) costringeva il fortissimo Murgia (LUS) all’1-1. La ripresa del gioco era tuttavia fatale ai Torinesi: prima Murgia passava due volte dando la seconda vittoria-punto agli Scorpions, e poi Martina (LUS) agguantava il pareggio contro De Gregori, fissando il risultato di squadra sul 2-1 per Lusernetta.
La vera finale per il titolo tra Asti e Altavilla regalava emozioni per più di 20 minuti: alla pausa infatti il risultato era più che mai in bilico, bloccato (a livello di squadra) sull’1-1 grazie al prevalere (1-0) di Tinebra (AST) su Cammarata (ALT) e di Bonardi (ALT) su Saccobotto (AST). Fassio (AST) – Bianco (ALT) e Casorzo (AST) – Solari (ALT) erano in parità. Le rispettive squadre decidevano di giocarsi tutte le carte a disposizione, sostituendo Saccobotto con Romussi (lato Asti) e Cammarata con Luca Zambello (lato Altavilla). Ed era proprio quest’ultimo, malgrado la giovane età, a suonare la carica per i suoi colori: dopo 5′ aveva già ribaltato in suo favore il confronto con Tinebra, facendo pendere la bilancia del risultato di squadra dalla parte degli azzurri alessandrini. A ruota arrivavano anche il doppio vantaggio di Solari su Casorzo e il 2-1 di Bianco su Fassio, che combinavano per il 4-0 a favore di Altavilla. A una manciata di secondi dalla fine la zampata di Fassio valeva il pareggio nel suo confronto con Bianco, e alleviava il passivo di Asti, che chiudeva 0-3 impedendo ad Altavilla l'”en-plein” di risultati netti.
La premiazione finale del Presidente dell’ASD Alfieri, Antonio Platania, sanciva il risultato più giusto: Altavilla vince con pieno merito il girone e si guadagna per il secondo anno consecutivo la “gita” a Fiumicino. La speranza per i ragazzi del Pierce14 (e l’augurio da parte di tutti gli altri) é che la Fase Finale sappia regalare le stesse soddisfazioni del Girone di Qualificazione, con la conquista dell’agognata promozione in Serie C.
Asti saprà rifarsi, perché Asti non molla mai. Lusernetta sta crescendo, e se continuerà su questa strada potrà levarsi qualche bella soddisfazione. Torino non può che migliorare, perché é appena nata e perché al gruppo iniziale stanno continuando ad aggiungersi elementi che eleveranno la competitività della squadra, ma l’esperienza si acquisisce solo giocando, sbagliando, giocando, perdendo, giocando…
no images were found